Ichnussa

la biblioteca digitale della poesia sarda

Quattro mori

Alba ulassese

Carta Antonio

(Abbasanta 3/4/1921 - )

 

 

 

Antonio Carta nasce ad Abbasanta, un piccolo centro della Sardegna centrale, il 3 aprile 1921. Figlio di poveri contadini, trascorre la vita in campagna dedicandosi alla pastorizia. È in questo ambiente agro-pastorale che il suo carattere si tempra e il suo spirito si affina, permettendogli di tradurre in parole stralci di vita quotidiana, emozioni, cose e persone dell’ambiente circostante. Avvicinando Antonio ci colpiscono i suoi occhi di una limpidezza quasi infantile, che rispecchiano la semplicità del suo animo, propria delle persone umili che per una vita hanno avuto la fame come compagna, per letto un giaciglio e hanno conosciuto gli orrori della guerra, che lo segneranno per sempre indebolendo il suo udito. È forse questo “silenzio” che lo sprona a mettere in poesia ciò che di più profondo gli suggerisce il cuore; la sua dolcezza, il suo amore per la famiglia, la sua fede in Dio sono le costanti che hanno fatto di lui quel piccolo grande uomo che tutti stimano.  


Opere disponibili:

 

Home
Home
Scrivici
Indietro
indietro

_______________________________________________________________

© 2005-2021 Ass. cult. "Sa perda e su entu" - Ulassai. Giuseppe Cabizzosu