Mutos
Mutos o
Mutetos
.
Forma
di canto tradizionale sardo. Usato sia dall’uomo che dalla donna per
dichiarare il proprio amore ma utilizzato anche con funzioni ludiche e
conviviali, di sfogo e di scherno in base alla circostanza. Cantati
solitamente a voce sola o anche accompagnati da chitarra od organetto.
La
struttura compositiva prevede solitamente s’isterrida,
normalmente di tre versi (ma possono essere anche di più) che poi
vengono ripresi in sa torrada a formare tante
strofe, sas cambas, quanto sono i versi de s’isterrida.
Talvolta non tutti i versi de s’isterrida vengono
ripresi in sa torrada in altrettante cambas
ma solo alcuni.
Opere disponibili:
Accedere ai mutos
che iniziano per le lettere evidenziate (i numeri a fianco indicano
quanti mutos sono presenti nella sezione):
|