Ichnussa

Progetto di pubblicazione e divulgazione libera della grande poesia in lingua sarda

 

 Mutos

 

 

 

Mutos o Mutetos . Forma di canto tradizionale sardo. Usato sia dall’uomo che dalla donna per dichiarare il proprio amore ma utilizzato anche con funzioni ludiche e conviviali, di sfogo e di scherno in base alla circostanza. Cantati solitamente a voce sola o anche accompagnati da chitarra od organetto.

La struttura compositiva prevede solitamente s’isterrida, normalmente di tre versi (ma possono essere anche di più) che poi vengono ripresi in sa torrada a formare tante strofe, sas cambas, quanto sono i versi de s’isterrida. Talvolta non tutti i versi de s’isterrida vengono ripresi in sa torrada in altrettante cambas ma solo alcuni.

 


Opere disponibili:

Accedere ai mutos che iniziano per le lettere evidenziate (i numeri a fianco indicano quanti mutos sono presenti nella sezione):

A 17 B 10 C 14 D 13 E 07 F 03 G 02
H   I 42 L 02 M 07 N 02 O 02 P 10
Q   R 01 S 73 T 08 U 08 V 01 Z  02
 

CANTATE

 06  

    

 

Home
Home
Scrivici
Indietro
indietro

© 2005 - 2017  Giuseppe Cabizzosu