Novene
La novena, il triduo, la settena o settenario, l'ottavario e la tredicina sono forme popolari di devozione legate a un determinato numero di giorni, con le quali si implora mediante vari esercizi di pietà la concessione di determinate grazie, si ringrazia per quelle ricevute o semplicemente si solennizzano ricorrenze e feste. La liturgia ufficiale ignora tali forme devozionali e di esse non vi è traccia nei libri liturgici, ma la Chiesa le accetta e le incoraggia anche con le indulgenze. La forma più semplice è il triduo, mentre la novena, che è un triduo triplicato, cioè potenziato per portarlo ad una efficacia maggiore, è riservato alle occasioni più solenni e alle necessità più grandi. La settena e l'ottavario, quest'ultimo è detto anche ottiduo, sono più rari, mentre la tredicina precede di solito la festa di S. Antonio di Padova, ma a Bosa anche quella di S. Antonio abate almeno dalla fine del secolo XIX. (Mons. Antonio Francesco Spada)
Opere disponibili:
|
||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
||||||||||||
_______________________________________________________________ © 2005-2017 Ass. cult. "Sa perda e su entu" - Ulassai. Giuseppe Cabizzosu |
||||||||||||||
|