Onofrio
Piras (Solitariu)
(Gavoi 1861 - 1930)
Onofrio
Piras detto "Solitario" fu parroco di Lodine. Si dedicò alla
composizione in limba e fu autore di numerosi sonetti e ottave ma si
dilettò anche di poesia improvvisata. A lui, a Gavoi, è attribuita
l'invenzione del "Parnaso", sorta di società
culturale di poeti e scrittori di Barbagia che richiamava il mitico
luogo ove, nella mitologia greca, risiedevano le Muse. L'ottava "Agli
americani di un tempo" è una sorta di risposta ironica ad un
emigrante di Gavoi (Mittri Urru Lizzas) che, in una sua opera ("Emigranti
gavoesi") esagerava un pò nella descrizione delle meraviglie
esistenti all'estero. Mentre "Solitariu a Cadone" è dedicata a
Francesco Cadoni, sacrista della chiesa "de Santu Bainzu" in Gavoi.
Opere disponibili:
|