Ichnussa

Progetto di pubblicazione e divulgazione libera della grande poesia in lingua sarda

 

Pulina Paolo

(Ploaghe 1948  - )

 

 

Paolo Pulina è nato nel 1948 a Ploaghe (Sassari). Laureato in Lettere Moderne nell’Università Statale di Milano, risiede dal 1974 a Santa Giuletta, nell'Oltrepò pavese, e lavora a Pavia. Dal 1977 è funzionario dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Pavia, per il quale ha curato numerose pubblicazioni periodiche e monografiche: attualmente è responsabile dell'Ufficio Sistemi Bibliotecari e Museali. Dal 1996 è vicepresidente vicario del Circolo culturale sardo “Logudoro” di Pavia. Dal 2002 è responsabile Comunicazione della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (FASI). Giornalista pubblicista dal 1982, è autore di numerose pubblicazioni. Tra le altre: La poesia dialettale in Sardegna negli anni 1963-1965 (1982); Ploaghe e Santa Giuletta: cultura di paese e dintorni (1984); Viaggiatori stranieri e grandi italiani in provincia di Pavia (1995); Per una guida letteraria della provincia di Pavia (2005); Il tesoro del Canonico. Vita, opere e virtù di Giovanni Spano, linguista e archeologo, 1803-1878 (con Salvatore Tola, 2005); Il carteggio fra Giorgio Asproni e Giovanni Spano (2008); Peppino Marotto a Santa Cristina e Bissone (2009). 

 


Opere disponibili:

Poesie (Poesie 10) &    
       

 

Home
Home
Scrivici
Indietro
indietro

© 2005 - 2017  Giuseppe Cabizzosu