Ichnussa

Progetto di pubblicazione e divulgazione libera della grande poesia in lingua sarda

 

Efisio Pintor Sirigu

(Cagliari 1765 - 1814 )

 

Nato a Cagliari nel 1765 circa e morto a Cagliari nel 1814. Avvocato, prese parte col suocero, l’avvocato Vincenzo Cabras, alle vicende e ai tumulti cagliaritani dal 1793 al 1796. Fu fra i membri del parlamento riunito in Cagliari nel 1793, dove perorò la difesa dell’Isola contro l’armata francese. Prima fautore dell’Angioy, ne divenne poi ardente oppositore ed esercitò contro gli angioini tutta la sua autorità. Poetò in italiano, in latino e in dialetto cagliaritano; in quest’ultima lingua espresse tutto il suo umorismo e spesso un pesante sarcasmo.

 

Opere

Ragionamento a favore del negoziante genovese P. A. Garzia stabilito in Cagliari, contro il capitano raguseo G. Petrowich, Sassari, 1802.

Ragionamento a favore della signora D. Francesca Carcassona, contessa di Monteleone contro la signora D. Giovanna Carcassona, marchesa di S. Tomaso, Sassari, 1803.

Ragionamento per la successione al marchesato di S. Saverio, Sassari, 1803.

Le più belle poesie dialettali sarde, Cagliari, 1925-29, fasc. 5°.

Quattro poesie in dialetto cagliaritano, introduzione di R. Carta Raspi, in R. Carta Raspi, Sardegna, terra di poesia, Cagliari, Edizioni della Fondazione il Nuraghe, 1930, pp. 145-146.

Le più belle poesie, a cura di R. Carta Raspi, Edizioni della Fondazione il Nuraghe, 1930.

Il meglio della grande poesia in lingua sarda, a cura di M. Brigaglia, Cagliari, Edizioni della Torre, 1975, pp. 133-145.

Il meglio della grande poesia campidanesa, a cura di A. Liori, Cagliari, Edizioni della Torre, 1991.

 

Bibliografia critica

P. Tola, Dizionario Biografico degli uomini illustri di Sardegna, Torino, Tip. Chirio e Mina, 1837-38, pp. 91-93.

G. Siotto Pintor, Storia letteraria di Sardegna, Cagliari, 1843-44, vol. II, pp. 277, 350. vol. IV, pp. 291-297.

R. Ciasca, Bibliografia sarda, Roma, 1931-34, vol. III, p. 407, nn. 13857-13858. p. 438, n. 14153.

F. Alziator, Storia della letteratura di Sardegna, Cagliari, 1954, pp. 403-405.

Testi campidanesi di poesie popolareggianti, a cura di F. Alziator, Cagliari, Editrice sarda F.lli Fossataro, 1969, pp. 31-89.

R. Bonu, Scrittori sardi, Cagliari, 1972, vol. I, p. 326.

Il meglio della grande poesia in lingua sarda, a cura di Manlio Brigaglia, Sassari, 1975, pp. 133-145.

G. Pirodda, La Sardegna, Brescia, La Scuola, 1992, pp. 31, 65, 179-184, 222.


Opere disponibili:

 

Home
Home
Scrivici
Indietro
indietro

© 2005 - 2017  Giuseppe Cabizzosu