Ignoti con patria | Ignoti senza patria | Indovinelli | Mutos | Ninne Nanne | Novene | Pregadorias | Proverbi

 Istillas de lentore

Ichnussa

la biblioteca digitale della poesia sarda

Quattro mori

 

 

istributed Proofreaders

 

Il testo che segue e' un adattamento della presentazione del Distributed Proofreaders.

Distributed Proofreaders

Distributed Proofreaders e' stato fondato nel 2000 da Charles Franks, in appoggio alla digitalizzazione di libri di pubblico dominio. Concepito originariamente per assistere il Project Gutenberg, Distributed Proofreaders e' ora la sua fonte principale di e-book. Nel 2002 Distributed Proofreaders e' divenuto un sito ufficiale del Project Gutenberg.

Il sito http://www.pgdp.net/

Il sito di Distributed Proofreaders fornisce un metodo basato sul web per facilitare il lavoro di correzione associato alla digitalizzazione di libri di pubblico dominio per la preparazione de e-books del Project Gutenberg. Suddividendo il lavoro in singole pagine molti correttori possono lavorare allo stesso libro contemporaneamente. Questo accelera in maniera significativa la correzione e la preparazione degli e-book.

Quando un correttore sceglie di correggere una pagina di un particolare libro, i file di testo e di immagine sono predisposti su di una singola pagina web. Questo permette di revisionare facilmente la pagina di testo confrontandola con l'immagine. Il testo corretto e' quindi sottoposto al sito tramite la stessa pagina con la quale e' stata corretta. La pagina corretta sara' sottoposta quindi ad un secondo correttore assieme all'immagine. Dopo la verifica del lavoro, ed eventuali ulteriori correzioni, la pagina di testo e' quindi rinviata al sito.

Una volta che tutte le pagine di un particolare libro sono state corrette, un ulteriore revisore riunisce i pezzi, prepara il tutto nel formato di un e-book del Project Gutenberg, e lo sottopone all'archivio.

Come il Distributed Proofreaders puo' essere utile a Sa perda e su entu

I testi prodotti tramite il Distributed Proofreaders sono pienamente compatibili con il progetto Ichnussa: e' sufficiente integrarli con le informazioni bibliografiche e sottoporli alle nostre normali procedure di verifica e pubblicazione. In altri termini, il Distributed Proofreaders sostituisce efficacemente le fasi di trascrizione a mano o di digitalizzazione tramite scanner.

 

 

 

Home page

_______________________________________________________________

© 2005-2010 Ass. cult. "Sa perda e su entu" - Ulassai. Giuseppe Cabizzosu