Ignoti con patria | Ignoti senza patria | Indovinelli | Mutos | Ninne Nanne | Novene | Pregadorias | Proverbi

 Istillas de lentore

Ichnussa

la biblioteca digitale della poesia sarda

Quattro mori

 

 

Quali opere scegliere

 Quali opere scegliere: poesie edite, complete, in lingua sarda ma anche libri in prosa ed in certi casi opere anche inedite ed incomplete ma solo in lingua sarda.

Il progetto Ichnussa e' aperto a tutte le opere poetiche in lingua sarda con particolare riferimento ai classici della grande poesia in limba. Si privilegeranno le opere edite, cioe' le poesie e i libri stampati da una casa editrice o di  ampia diffusione. In casi particolari vagliati attentamente dal direttivo dell’Associazione e' possibile pubblicare anche opere in prosa, inedite o incomplete (solo in tali casi e' percio' possibile pubblicare collezioni parziali di poesie, capitoli di libri, ecc.).

Per evitare inutili duplicazioni, fare estrema attenzione ovviamente, ai titoli già inseriti nella biblioteca digitale e a quelli in lavorazione.

Tesi di Laurea

 Il progetto e' aperto anche alle tesi di laurea inerenti pero' solo la poesia ed i poeti in lingua sarda.

 Chi vuole spedirci la sua tesi di laurea dovra' gentilmente inviarci (tramite posta cartacea) una lettera di autorizzazione.

Eccone una a campione. Prima di spedircela non dovrai fare altro che personalizzarla.

La tesi dovra' essere in uno dei seguenti formati:

  •  testo semplice (.txt);

  • RTF
    se non sai cos'e' RTF, usa il formato Microsoft Word o altro formato del tuo elaboratore di testi;

  • HTML
    quest'ultimo e' il formato preferibile. Si raccomanda la massima attenzione al codice HTML: che rispetti gli standard e la sintassi. Si raccomanda inoltre una accurata ottimizzazione, così da ridurre al minimo il peso dei file. Verificate in particolare che tutte le immagini eventualmente incluse siano state trasformate in formato GIF o JPEG e che la compressione sia stata efficace (suggeriamo di effettuare varie prove, per trovare il giusto equilibrio tra qualità dell'immagine e compressione: di norma le immagini con pochi colori - come grafici, logo, disegni - preferiscono il formato GIF, le fotografie a molti colori il formato JPEG).

 

Home page

_______________________________________________________________

© 2005-2017 Ass. cult. "Sa perda e su entu" - Ulassai. Giuseppe Cabizzosu